Problemi di visualizzazione? apri questa newsletter in un browser web
![]() |
Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 614 |
Comunichiamo alcuni aggiornamenti in merito al test linguistico obbligatorio al quale verrà sottoposto chi si candiderà al Bando Erasmus Studio 2015/16 (scadenza 13 marzo 2015 ore 12,00):
Per ogni lingua per cui verrà effettuato il test, il candidato verrà testato nel blocco B2/C1: tale test verificherà il possesso dei livelli C1, B2 e B1, dando la possibilità di ottenere il massimo punteggio di valutazione linguistica in relazione alla preparazione (es. se dal test risulterà che possedete il livello C1, vi verranno attribuiti 50 punti, anche se la sede ospitante richiede il livello B1, che dà diritto a 30 punti).
Nel caso non si raggiunga il livello B1, verrà data la possibilità di accedere al blocco di test inferiore (B1/A2), che consentirà di acquisire il livello minimo per accedere alla mobilità, cioè l'A2.
Per le sedi che prevedono due lingue (es. 1^ lingua tedesco, 2^ lingua inglese), il test sarà effettuato per entrambe le lingue,nonostante sia richiesta solo la conoscenza della lingua d’insegnamento, in modo che si abbiano entrambe le possibilità, anche in base all'attività da svolgere presso la sede (sarà la Commissione selezionatrice a valutare quale delle due lingue considerare, in base all'attività da svolgere e al livello di studio in cui effettuerete la mobilità)
I candidati iscritti ai corsi di studio dellasede di Cremonapotranno effettuare il test linguistico presso la sede stessa, sotto la supervisione del Delegato Erasmus/Mobilità internazionale di Musicologia, prof.ssa Garda. Il test verrà organizzato tra il 30 marzo e il 3 aprile.
Lasimulazione del test linguistico, disponibile nel sito del Centro Linguistico (http://cla.unipv.it- voce "Erasmus+ Accertamento Linguistico") è stata resa ripetibile più volte.
Gli studenti che hanno comunicato che nel periodo del test linguistico (23-27 marzo 2015) si troveranno all'estero in mobilità internazionale, sono stati avvisati delle modalità con cui potranno sostenere il test a distanza: se qualcuno degli interessati non avesse ricevuto tale mail è pregato di avvisare.
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio