[Newsletter studenti] Seminario internazionale con Ed Tronick dal titolo: "Regolazione emotiva e costruzione del significato: tra clinica e ricerca"
Problemi di visualizzazione? apri questa newsletter in un browser web
![]() |
Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 445 |
Venerdì 28 e sabato 29 novembre 2014 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca si svolgerà il seminario internazionale con Ed Tronick dal titolo: "Regolazione emotiva e costruzione del significato: tra clinica e ricerca".
Ed Tronick è Distinguished Professor presso la University del Massachusett e Direttore del Child Development Unit del Children's Hospital di Boston. Tronick è tra i più importanti ricercatori dell'età evolutiva e psicoanalisti che si occupano di intersoggettività e regolazione emotiva, è stato fra i fondatori del Boston Change Process Study Group e ideatore del paradigma sperimentale di ricerca dello Still Face (volto immobile).
Il seminario tratterà temi come: la regolazione emotiva, costruzione del significato, la relazione fra madre bambino nelle situazioni non a rischio e a rischio e le implicazioni sullo sviluppo psico-affettivo di quest'ultimo, come i concetti studiati e analizzati dall'infant research possano essere applicati al campo della psicoterapia e della psicoanalisi per comprendere la relazione paziente e terapeuta e i processi che promuovono il cambiamento terapeutico stesso.
Il congresso è gratuito per studenti, tirocinanti post-lauream e dottorandi. La partecipazione è subordinata all’inscrizione al convegno. Per iscriversi al congresso: https://docs.google.com/forms/d/1NVzhlpq8nhT7mQ0OVtw2mH4F4MUIxaqFX7dcHL1O7x8/viewform
Quì il programma. Per informazioni: convegnotronick@gmail.com
Si precisa che la partecipazione è valida come attività formativa integrativa (1/2 CFU per ogni giornata di partecipazione).
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio