Problemi di visualizzazione? apri questa newsletter in un browser web
![]() |
Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 1727 | {Lunedì, 23 Aprile 2018} |
Si segnala che è stata realizzata da parte del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali del nostro Ateneo una Mappa Interattiva delle ONG & OI Italiane
Per accedere alla mappa è sufficiente collegarsi a: https://www.scribblemaps.
La mappa interattiva censisce e geolocalizza tutte le Organizzazioni Non Governative e di Società Civile italiane iscritte nell'elenco ufficiale dell' Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), assieme alle Organizzazioni Internazionali con sede in Italia presenti nell'elenco del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) che si occupano di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario. Sulla mappa, ogni organizzazione è segnalata con un marker identificativo (azzurro per le ONG/OSC, rosa per le OI). Con un semplice click sul marker identificativo, è possibile visualizzare una sintetica scheda descrittiva con prime informazioni sull'organizzazione, come il nome dell'organizzazione, le aree di attività e link al sito web istituzionale.
Per le ONG/OSC segnalate con marker asteriscato, è possibile inoltre visualizzare all'interno della scheda descrittiva dei brevi video di presentazione in lingua Inglese o Italiana, da noi specificatamente realizzati, in cui gli esperti della cooperazione presentano la propria organizzazione di appartenenza, illustrandone i principali settori di attività, i progetti maggiori, la vision e la mission. All'interno dei video di presentazione, gli speaker forniscono inoltre suggerimenti circa le qualità professionali richieste dal sistema delle ONG/OSC e informazioni sui canali di accesso al mondo della cooperazione allo sviluppo, ad orientamento degli studenti interessati. Per le OI è invece possibile visionare il video di presentazione istituzionale dell'organizzazione.
La mappa interattiva è un prodotto open access, aperto e fruibile agli studenti di tutti gli Atenei Italiani e internazionali ed è uno strumento ad alto potenziale dinamico. Da un lato, la revisione periodica della mappa sulla base dell' aggiornamento dell'elenco ufficiale AICS garantirà la possibilità di disporre di uno strumento che fornisca costantemente una rappresentazione realistica del settore. Dall'altro, la possibilità di incorporare in ogni momento nuovi video di presentazione, permetterà l'arricchimento della mappa interattiva e il coinvolgimento di ulteriori ONG/OSC.
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio