[Newsletter studenti] Esperimento con adattamento prismatico e tecnica tDCS (stimolazione transcranica a corrente diretta)
Problemi di visualizzazione? apri questa newsletter in un browser web
![]() |
Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 1551 | {Venerdì, 10 Novembre 2017} |
Cercasi volontari destrimani per partecipazione ad esperimento con adattamento prismatico e tecnica tDCS (stimolazione transcranica a corrente diretta).
L'esperimento si compone di due sessioni della durata di circa 30 minuti ciascuna, a distanza di almeno una settimana l'una dall'altra.
CFU proporzionali al tempo impiegato.
La stimolazione avrà una durata massima di 20 minuti, è generalmente indolore, controindicata in caso di patologie cardiache, familiarità per l'epilessia, placche di metallo, pacemaker, forte emicrania, stato di gravidanza.
Per ulteriori informazioni, per dare la propria disponibilità e concordare un appuntamento contattare Tommaso Nobili, e-mail: tommaso.nobili01@unive rsitadipavia.it
Responsabile dell'esperimento: dott.ssa Martina Gandola
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio